Skip to content
Farmacia agraria Farmacia agraria

Menu

  • Rossella Robusto
  • Farmacia Agraria
  • Servizi
  • Contatti
  • News
  • Seguici su Facebook
seguici su:
  • NATURAL NETWORK

    difesa delle colture
    diserbo selettivo di frutteti
    pre e post-emergenza di piantine orticole
    floro-ornamentali
    tappeti erbosi

Rossella Robusto

Dottore Agronomo iscritto all’Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali della Provincia di Salerno. Fitopatologo, esperto in difesa integrata, biologica e nutrizione vegetale, è titolare della “Farmacia Agraria Robusto”, con sede in via G. Matteotti 19/21 a San Marzano sul Sarno (Sa). Da circa 50 anni la Farmacia opera sul territorio con specializzazione nella difesa delle colture e nel diserbo selettivo di frutteti, in pre e post-emergenza di piantine orticole, floro-ornamentali e tappeti erbosi.

Rossella Robusto è anche docente di Scienze degli Alimenti presso l’IIS “G. Filangieri” di Cava de’ Tirreni (Sa), docente di Biologia, Chimica e Scienze della Terra presso il Liceo Scientifico “A. Genoino” di Cava de’ Tirreni e docente di Estimo presso la Scuola Paritaria “Sapientia” di Pagani.

Ha iniziato la sua carriera professionale ancor prima della laurea, affiancando il dott. Vittorio Robusto nello studio e nella sperimentazione di tecniche di diserbo con una lunga esperienza maturata in campo sulla diagnosi fitopatologica delle colture.

Studio Tecnico

Consulente tecnico di Ufficio del Tribunale di Nocera Inferiore e titolare dello Studio di Consulenza Tecnico-Agronomica ed Estimativa con sede in Nocera Inferiore, è Progettista di piani di riqualificazione e valorizzazione ambientale e vegetazionale, Rossella Robusto è specialista nello studio ed elaborazione di insediamenti e recupero a verde.

Natural Network

Efficienza ed attenzione ai problemi ecologici

La “Farmacia Agraria Robusto” opera sul territorio dell’agro-nocerino-sarnese e zone limitrofe da circa 50 anni con specializzazione nella difesa delle colture e nel diserbo selettivo di frutteti e giardini, in pre e post-emergenza di piantine orticole, floro-ornamentali e tappeti erbosi.

Ci prendiamo cura del tuo verde e ti assistiamo nella manutenzione di frutteti, prati e giardini, proponendo soluzioni scientifiche innovative utili a risolvere le problematiche che quotidianamente gli agricoltori fronteggiano.

Dalle sementi ai fertilizzanti, dai concimi ai mangimi, dagli antiparassitari alla protezione delle colture, disponiamo di prodotti agricoli a marchio Sipcam , Zapi e DuPont, che garantiscono rese maggiori ed alimenti più nutrienti.

difesa delle colture

diserbo selettivo

attività del mese

tappeti erbosi

 

Il verde da salvaguardare

Offriamo assistenza e consulenza anche a domicilio nel settore agricolo. Il nostro personale specializzato è in grado di seguire step by step la vostra coltura, consigliandovi i prodotti da utilizzare ed i trattamenti da effettuare.

Oltre che nella difesa delle colture e nel diserbo selettivo di frutteti e giardini, operiamo anche in pre e post-emergenza per la salvaguardia di piantine orticole, floro-ornamentali e tappeti erbosi.

Ti affianchiamo, inoltre, per il recupero ed il riuso degli insediamenti produttivi con programmazione di fioriture.

 

 

Dove Siamo

La “Farmacia Agraria Robusto” della Dott.ssa Rossella Robusto è sita  a San Marzano sul Sarno (Sa), in via G. Matteotti 19/21.

T. +39 339 184 6616

info@farmaciagraria.it

FARMACIA AGRARIA DI ROSSELLA ROBUSTO © 2017 Cookie & Privacy

La protezione delle colture in agricoltura biologica

La produzione biologica, così come definita nel Regolamento CE n. 834/2007 che, insieme al Regolamento CE n. 889/08, disciplina il settore, è “[…] un sistema globale di gestione dell’azienda agricola e di produzione agroalimentare basato sull’interazione tra le migliori pratiche in materia di ambiente ed azione per il clima, un alto livello di biodiversità, la salvaguardia delle risorse naturali, l’applicazione di criteri rigorosi in materia di benessere degli animali e norme di produzione confacenti alle preferenze di un numero crescente di consumatori per prodotti ottenuti con sostanze e procedimenti naturali. La produzione biologica esplica pertanto una duplice funzione sociale, provvedendo da un lato a un mercato specifico che risponde alla domanda di prodotti biologici dei consumatori e, dall’altro, fornendo beni accessibili al pubblico che contribuiscono alla tutela dell’ambiente, al benessere degli animali e allo sviluppo rurale […]”.

L’agricoltura sostenibile ed in particolare l’agricoltura biologica si fonda su quattro principi cardine dettati dalla Federazione Internazionale dei Movimenti per l’Agricoltura Biologica – IFOAM) (Hansen e Sjouwerman, 2007):
il principio della salute: in quanto deve sostenere e favorire la salute del suolo, delle piante, degli animali, degli esseri umani e del pianeta come un insieme unico ed indivisibile;
il principio dell’ecologia: in quanto deve basarsi su sistemi e cicli ecologici viventi, lavorare con essi, emularli ed aiutarli a sostenersi;
il principio dell’equità: in quanto deve svilupparsi su rapporti che assicurino equità e solidarietà nei confronti dell’ambiente comune e delle necessità della vita;
il principio della precauzione: in quanto deve essere gestita in modo precauzionale e responsabile, al fine di proteggere l’ambiente e la salute e il benessere delle generazioni presenti e future. Obiettivo dell’agricoltura biologica è quindi coniugare innovazione e ricerca senza trascurare il benessere degli individui e della comunità, mediante un approccio olistico dell’azienda agricola (visione ecologica).

Chiudi

Diserbo selettivo

Il diserbo selettivo riguarda l’eliminazione delle infestanti presenti nel prato, senza che si arrechi danno al prato stesso. Viene chiamato selettivo proprio perché il diserbante colpisce le infestanti a foglia larga, mentre non risulta dannoso per le piante a foglia stretta (cioè le monocotiledoni che compongono il tappeto erboso). Talvolta si interviene anche su piccole infestazioni di graminacee infestanti annuali.

Diserbo di pre emergenza

Il diserbo di pre-emergenza, invece, viene effettuato per controllare l’emergenza (non la germinazione!) delle piantine di graminacee infestanti a partire dalla primavera e per tutta la fase estiva. Mentre nel primo caso il diserbante deve raggiungere la foglia dell’infestante e in questa penetrare, nel secondo, la miscela acqua-prodotto deve essere incorporata nei primi millimetri di terreno. Così, quando il germinello emergerà, entrerà in contatto con la molecola diserbante.

Infestanti a “foglia larga”

Le dicotiledoni a foglia larga non rappresentano un grosso problema per il tappeto erboso, perché sono erbe molto diverse da quelle che costituiscono il prato (formato solitamente da graminacee selezionate, che sono monocotiledoni) ed è abbastanza facile controllarle. Sono poche le specie infestanti a foglia larga:

  • trifogli  (Trifolium sp.)
  • margheritina (Bellis perennis)
  • veroniche (Veronica sp.)
  • stellarie (Stellaria sp.)
  • tarassaco (Taraxacum officinale)
  • romici (Rumex sp.)
  • idrocotile (Hydrocotyle sp.)
  • piantaggini (Plantago sp.)

Queste specie sono accomunate da una foglia mediamente espansa, più o meno tutte si adattano al taglio basso del tappeto erboso. Germinano principalmente in primavera e/o autunno. Il loro controllo si effettua in forma localizzata con diserbanti di “post emergenza”, con i quali si tratta solo quando le infestanti sono già emerse e si evita l’impiego dei diserbanti di “pre emergenza” (quelli cioè che impediscono la germinazione).

La gran parte dei diserbanti per le infestanti a foglia larga agisce prevalentemente a livello fogliare, penetrando all’interno della foglia e spostandosi attraverso la linfa, sino a raggiungere i siti più interni, in particolare i tessuti in crescita e gli organi di riserva.

Chiudi

Attività del mese

Oggi avere successo in un mercato sempre più esigente e competitivo richiede decisioni oculate, a partire dalla scelta di un partner competente e affidabile.

La Farmacia Agraria Robusto propone soluzioni e prodotti innovativi per supportare l’imprenditore agricolo nella risoluzione delle problematiche riguardanti la produzione e la difesa delle colture.

Innovazione, qualità e sostenibilità sono i cardini sui quali l’azienda fonda la propria attività e l’offerta.

Chiudi

Tappeti erbosi

I prodotti scelti dalla Farmacia Agraria Robusto sono un modo responsabile per controllare le infestanti, i patogeni e gli insetti: rispettano infatti tutti i più alti standard in materia ambientale, di salute e sicurezza. Disponiamo di prodotti per il tuo giardino, orto, frutteto, frutto della più evoluta ricerca che permettono di ottimizzare le operazioni e ridurre i costi.

Chiudi
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più